Cerca Memorials o Cimitero
LOGIN
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
COSA FACCIAMO
Aziende Funebri
Responsabili di zona
Apri un cimitero
Cimiteri Online
Area Riservata
Il Memorial
Elenco dei servizi
Privacy
Note Legali
Copyright
LOGIN
ESCI
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
Forlì (FC)
Ultimi Memorial
SILVIO
CORBARI
N. 10-01-1923
M. 18-08-1944
IRIS
VERSARI
N. 12-12-1922
M. 18-08-1944
ADRIANO
CASADEI
N. 01-01-1922
M. 18-08-1944
Aziende Funebri
Mantieni anche tu sempre vivo l'affetto e il ricordo delle persone a te più care che ti sono venute a mancare.
Cimitero Monumentale di Forlì
+ Condividi
Comune di Forlì
Il Monumentale di Forlì si trova in via Rovagnana, in località Villa Pianta a soli 2 km dal centro della città. Tracce del cimitero nell’area forlivese, le troviamo già nel 1807 dopo la promulgazione dell’editto napoleonico di Sant Cloud del 1804. Nel 1811 iniziarono i lavori del Cimitero Monumentale, ma ben presto si rese necessario una nuova struttura, per fronteggiare le esigenze della città. Furono richiesti quindi ampliamenti, sempre rigettati dal Consiglio. Il cimitero fu così ampliato da Ruffilio Righini 1818, ma ai cittadini molto critici, l’opera non piacque, venne perciò proposto di edificarne uno nuovo, più ampio rispetto a quello del 1818. Diverse opportunità, del 1854, 1855 e 1856, non ebbero alcun seguito. Fu effettuato nel 1863 un nuovo ampliamento temporaneo, con la sistemazione dell’intera struttura. Finalmente nel 1867 il Consiglio Comunale decretò la costruzione del nuovo impianto, affidando all’architetto Pietro Camporese, la progettazione. Il cantiere durò circa vent’anni, ultimato finalmente nel 1892. Alla morte di Camparese nel 1873, vi succedette alla guida dei lavori l’architetto Guerrini, il quale effettuò non poche modifiche, tanto che della parte originaria di Camparese oggi rimane solo il perimetro. Quasi un secolo d’arte e di stili si ritrovano nel neoclassichegiante Cimitero Monumentale di Forlì, tra marmi biancheggianti e stucchi sotto le grandi arcate attorno al Pantheon, che ospita le tombe di uomini illustri.
Comunicazioni
|
Anniversari
|
Manifesti
News e Comunicazioni
Oggi non ci sono anniversari
Manifesti del Giorno
Necrologi
Sacrario
Galleria
Onoranze
Visita
Silvio Corbari
Sirio Corbari
meglio conosciuto come Silvio Corbari, è stato un partigiano italiano.
Per i numerosi successi nelle operazioni condotte contro le forze di occupazione tedesche, Sirio Corbari è stato insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Medaglia d'oro al valor militare...
Pubblicato il 08/06/2020
Iris Versari
Iris Versari
(Poggio di San Benedetto in Alpe, 12 dicembre 1922 – Ca' Cornio di Tredozio, 18 agosto 1944) è stata una partigiana italiana. Fu decorata con la Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Medaglia d'oro al valor militare...
Pubblicato il 08/06/2020
Adriano Casadei
Adriano Casadei
(Poviglio, 1922 – Castrocaro Terme, 18 agosto 1944) è stato un partigiano italiano, insignito con la Medaglia d’oro al valor militare alla memoria.
Medaglia d'oro al valor militare...
Pubblicato il 08/06/2020
Pag.
1
di
1
Militari Italiani Caduti in Missioni di Pace
Briganti Marco magg.
Vittime della Shoah di Forlì, 1943 - 1945
Matatia Camelia nata a Forlì, 5 marzo 1926
Matatia Nino nato a Forlì, 1 febbraio 1924 sop.
Matatia Roberto nato a Forlì, 1929
Silvio
Corbari
N. 10-01-1923
M. 18-08-1944
Iris
Versari
N. 12-12-1922
M. 18-08-1944
Adriano
Casadei
N. 01-01-1922
M. 18-08-1944
Pag.
1
di
1
News e Comunicazioni
Non ci sono comunicazioni
Ultimi Ann. di Morte
Oggi non ci sono anniversari
Ultimi Ann. di Nascita
Oggi non ci sono anniversari
sdfsfsdf
Esegui il Login
Email
Password
LOGIN
Se hai dimenticato la password clicca qui
REGISTRAZIONE
OK
OK
CANCEL
Loading...