Cimitero Monumentale di Civitavecchia

+ Condividi

Comune di Civitavecchia

Il Cimitero Monumentale di Civitavecchia è situato nella zona nord della città lungo via Aurelia, realizzato dopo l’Editto napoleonico di Saint Cloud il quale dettava le prime regole riguardanti i luoghi di sepoltura. Il Cimitero fu uno dei primi a recepire tali regole, edificato fuori le mura della città all’inizio del XIX secolo. Tra i monumenti di pregio tuttora di notevole interesse troviamo Il Tempietto di San Lorenzo, edificio progettato dall’architetto del Genio Pontificio Benedetto Piernicoli nel 1806 da poco restaurato. Nel Cimitero Monumentale di Civitavecchia da visitare anche l’emiciclo degli uomini Illustri, il colombaio dei Vigili del Fuoco, i due ossari di Guerra commemorativi, il cimitero ebraico e il cimitero francese. Con il passare degli anni, con la crescita della città si è deciso di costruire un nuovo cimitero cittadino in zona Santa Lucia, visto che l’area del Cimitero Monumentale non è mai stata oggetto di alcun ampliamento.

VITTIME DELLA SHOAH DI CIVITAVECCHIA 1943 - 1945


 Pag.  di 0